Mons. Giuseppe Morosini, autore del libro “San Francesco di Paola e Gesù. A scuola della ‘Caritas sacrificalis’“, presenterà la sua ultima opera il 18 maggio 2022, alle ore 17, presso la sala convegni del Santuario di San Francesco di Paola.
Dopo i saluti del MPR Provinciale, Francesco Maria Trebisonda, interverranno Don Rocco Scaturchio, dell’Istituto Teologico San Pio X di Catanzaro, e Padre Pasquale Triulcio, dell’Istituto Pio XI di Reggio Calabria.
In questo volume Morosini affronta due temi biblici: da un lato la teologia paolina e S. Francesco di Paola; dall’altra, un argomento meno sperabile, più inconsueto e più sorprendente in relazione a S. Francesco di Paola: i canti del Servo di Isaia.
I capitoli che seguono prendono come sfondo la devozione: devozione all’umanità di Cristo (qui in un certo modo riprende il tema paolino della kenosis, poiché si ferma ampiamente nell’inno di Fil 2,6-11), devozioni invocative (titoli dati a Gesù e Nome di Gesù), devozione alla Croce, la devozione alle cinque piaghe e la devozione all’Eucaristia. Infine, quasi come un’appendice, affronta il tema della professione religiosa come un secondo battesimo del religioso innestato in Cristo.
La ricerca fatta, i cui risultati sono pubblicati in questo volume, aiuta non solo a conoscere meglio S. Francesco di Paola ma anche ad imparare da lui come istaurare una personale relazione d’amore con Gesù per poter affermare anche noi con S. Paolo: “Vivo nella fede del Figlio di Dio che mi ha amato e ha dato se stesso per me” (Gal 2,20).
Leave A Comment