La reliquia del beato Angelo Rosario Livatino torna al Santuario di San Francesco
Saranno due giorni, il 10 e 11 aprile 2024, dedicati al beato Angelo Rosario Livatino: mercoledì 10 aprile la reliquia del beato, alle 11;45, arriverà al monastero delle monache di clausura per poi essere trasferita alle 16;45 nella basilica del santuario di San Francesco di Paola. Là, alle 18, ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica e alle 19, nella sala lettura della biblioteca del collegio dei Minimi, la presentazione del libro “Io sono nessuno”, di Piero Nava (Rizzoli).
Il giorno dopo, 11 aprile 2024, presso il Teatro Odeon di Paola alle 9;30, si terrà un incontro con gli istituti scolastici di secondo grado del territorio per parlare del martirio e della testimonianza del beato Angelo Rosario Livatino.
“Rosario Livatino: Martirio e Testimonianza
Il Martirio è la testimonianza di livello sommo basata sul proprio sangue, chi rischia la propria esistenza davanti alle soglie dell’eternità per difendere la vita altrui è credibile e suscita rispetto in chi cerca la Verità e il senso del vivere.
Rosario è testimone di un Evento che annuncia la soluzione del Dramma intimo dell’esperienza umana messo in luce dall’antropologia biblica.
Si tratta del profondo timore che pervade ognuno di noi davanti alla sofferenza e alla morte , veri ostacoli al compimento pieno della Giustizia e dell’Amore, causa prima d’insoddisfazione e solitudine.
Il beato Livatino ha incontrato la Persona di Cristo che guida ogni uomo alla conoscenza di sé stesso e compie ogni giustizia vincendo la paura e la morte.
Questa vittoria risplende nello stile e nella quotidianità di questo fedele servitore della giustizia, una testimonianza mite, competente e autentica, una Buona Notizia per tutti noi.”
Leave A Comment