Apertura Straordinaria: GEP 2021 – Arte, cultura, bellezza, spiritualità.
Il 25 e 26 settembre 2021, con orario 9:30 – 12:00; 15:00 – 17:30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione San Francesco di Paola Onlus, in collaborazione con i Frati Minimi, propone l’apertura straordinaria di alcuni luoghi della cultura del Santuario Regionale di San Francesco di Paola.
L’itinerario previsto comprenderà la visita dell’antica biblioteca con esposizione di pregevoli stampe, manoscritti e incunaboli, del corridoio delle celle dei Padri dal soffitto ligneo dipinto risalente ai secoli XVII-XVIII e infine della sala delle tele all’interno della quale verranno esposte alcune pregevoli opere raffiguranti episodi della vita e dei miracoli del santo.
I dipinti saranno accompagnati anche da brevi descrizioni in caratteri Braille destinate ad un pubblico ipovedente e non vedente.
Nella mattina di domenica 26 settembre, alle ore 10:00, l’evento sarà arricchito da uno spettacolo musico/teatrale originale, intitolato Francisco de Paula. L’eremita dei prodigi, ideato dalla cantastorie calabrese, Francesca Prestia, di recente insignita dell’onorificenza di “Cavaliere della Repubblica”.
Un percorso fatto di musica, canto e narrazione che ha l’intento di avvicinare i partecipanti alla vita del santo, al suo silenzio, alla preghiera, alla penitenza, all’umile lavoro, all’amore per il Creato, alle profezie, alle guarigioni e ai suoi prodigi.
Lo spettacolo si svolgerà lungo la Via dei Miracoli con sosta all’ingresso dell’antica fornace quattrocentesca, durante il quale la cantastorie, attraverso un lungo viaggio nel tempo, condurrà il visitatore a rivivere, nel racconto, i miracoli compiuti dal Santo paolano.
In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo nella Chiesa grande del Santuario di San Francesco di Paola.
Leave A Comment