Lifebility è un concorso che intende premiare progetti o proposte progettuali innovative per sistemi o soluzioni che siano in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili “a costi sostenibili” i servizi pubblici e privati della comunità.
Saranno ammessi al concorso anche progetti in fase embrionale, che necessitano di un supporto per la definizione e produzione di un business plan. Criteri fondamentali nella valutazione saranno l’innovazione e l’impatto, potenziale o previsto, sulla comunità, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
Possono partecipare persone fisiche con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data massima di consegna del progetto, cittadinanza italiana o residenza in Italia. Nel caso di partecipazione in Team, il presentatore del progetto dovrà avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni (alla data massima di presentazione del progetto). La partecipazione è totalmente gratuita.
I progetti dovranno essere caratterizzati da una elevata componente di digitalizzazione e innovatività, e dovranno essere proposti all’interno di quattro macroaree, definite per brevità:
1. SALUTE
2. TRANSIZIONE ECOLOGICA
3. TRASPORTI e MOBILITÀ
4. INNOVAZIONE SOCIALE
Entro il 3 aprile 2024 ore 16 dovranno essere inviati ad info@lifebilityaward.com i progetti, formalizzati secondo il modulo di progetto predisposto sul sito www.lifebilityaward.com, il 16 aprile 2024 il Comitato di preselezione si riunirà alla presenza di un notaio per individuare i finalisti delle varie categorie: per avere un max di 20 FINALISTI. Il 16 maggio 2024 la Commissione di Selezione Finale, alla presenza di un notaio, determinerà insindacabilmente i VINCITORI. Il 19 maggio 2024 durante il Congresso Nazionale LIONS MD 108 a GENOVA avverrà la proclamazione dei vincitori mentre la Premiazione finale avrà luogo il 12 giugno 2024 a Milano.
Tutti i finalisti saranno affiancati da un TUTOR. Oltre al premio formativo di affiancamento con i TUTOR, i vincitori Finalisti potranno partecipare ad un viaggio premio a Bruxelles, alla scoperta delle facilitazioni che la Comunità Europea mette a disposizione delle startup e dei trend di sviluppo dell’economia. Il Progetto vincente di ognuna delle 4 Categorie si aggiudicherà un premio in denaro di euro 5.000 al lordo delle imposte. Gli SPONSOR del concorso offriranno ad alcuni finalisti selezionati in base alla aderenza del singolo CV alle esigenze aziendali opportunità di STAGE o di esperienze lavorative presso le loro aziende.
SINTESI del REGOLAMENTO di LIFEBILITY for Humanities 2024
L’obiettivo del concorso è quello di trasmettere un forte messaggio di natura etica che, partendo dai principi dell’etica lionistica, possa aiutare, con migliorata attenzione le problematiche di integrazione e di sostenibilità che affliggono i nostri tempi.
Possono partecipare persone fisiche aventi cittadinanza italiana o residenza in Italia, di età superiore ai 18 anni. La partecipazione è totalmente gratuita.
I candidati dovranno redigere in lingua italiana, alternativamente:
• Un racconto, di 15 cartelle massimo (la cartella editoriale o tipografica è una pagina composta di 1800 battute (30 righe per 60 battute), dove per battuta intendiamo il singolo carattere digitato, compresi i caratteri speciali, tutta la punteggiatura e gli spazi tra le parole).
• Una graphic novel di 15 pagine massimo in formato jpg.
Applicare l’etica nel quotidiano attraverso uno o più elementi di etica Lions per migliorare la vivibilità e l’integrazione in una delle seguenti declinazioni:
• Equità sociale;
• Equità tra le generazioni;
• Lotta al bullismo;
• Equità tra nord e sud del mondo;
• Salvaguardia dell’ambiente
Entro il 18 aprile 2024 ore 16, dovranno essere inviati ad info@lbhumanities.com. gli elaborati, formalizzati secondo il modulo di progetto predisposto sul sito www.lbhumanities.com, il 2 maggio 2024 il Comitato di preselezione si riunirà alla presenza di un notaio per individuare un massimo di 10 finalisti, il 16 maggio 2024 la Commissione di Selezione Finale, alla presenza di un notaio, determinerà insindacabilmente il VINCITORE, il 19 maggio 2024 durante il Congresso Nazionale LIONS MD 108 Italy di Genova avverrà la proclamazione dei vincitori mentre la Premiazione finale avrà luogo il 12 giugno 2024 a Milano
L’elaborato vincente si aggiudicherà un premio economico di 1.500 € al lordo delle tasse e parteciperà al “Lions Day with the United Nations” del marzo 2025 a New York o in Europa (il viaggio previsto di tre giorni per il vincitore più un accompagnatore).
Leave A Comment